Live chat
Oleificiotodaro.it

Curiosità

Sicuro di sapere proprio tutto
sull'olio d'oliva?

Settemila anni. O, meglio, almeno 7000 anni: a tanto risale la storia dell'ulivo, albero generoso e meraviglioso nel quale prendono vita le olive. Per comprenderne l'importanza che ha avuto nel corso dei tempi, basti pensare che gli antichi Greci, durante i combattimenti, ungevano con l’olio il corpo degli atleti, e che anfore piene di olio e una corona di rami d’olivo costituissero il premio per i vincitori delle Olimpiadi.

Oggi l'olio è ancora una certezza sulle nostre tavole, ma sono moltissime le particolarità, anche le stranezze, legate a questo prodotto, che magari non conosci. Vediamole insieme!

Vediamole insieme!

Come riconoscere un buon olio extravergine d'oliva

Imparare a riconoscere un olio buono e sceglierlo fra le varie proposte sul mercato è importante per la nostra salute. Ti diamo alcune dritte per riconoscere un buon olio extravergine di oliva già prima di acquistarlo e al momento dell’assaggio, basandoci su alcuni elementi fondamentali che costituiscono il prodotto.

Come assaggiare l'olio extravergine: tecniche di degustazione e come riconoscere pregi e difetti

Ogni olio extravergine è a sé per caratteristiche di gusto e proprietà. Nel distinguere le caratteristiche dell’olio extravergine d’oliva può venirci in aiuto un’attenta analisi sensoriale.

Cosmesi naturale fai da te: i benefici dell'olio extravergine per capelli e pelle

Maschera capelli all’olio d’oliva, scrub corpo fatto in casa, unguento nutriente per unghie e cuticole. Vediamo insieme alcune ricette fatte in casa per cosmetici naturali a base di olio d’oliva.

Cerasuola: conosci il tesoro verde della Sicilia

L’olio Cerasuola rappresenta un simbolo identitario del territorio trapanese e palermitano, dove la tradizione olivicola ha radici millenarie

Biancolilla: leggerezza e armonia in cucina

La Biancolilla è una delle cultivar di olive più antiche della Sicilia, apprezzata per la sua resilienza e per il suo ruolo fondamentale nella produzione di oli equilibrati e delicati

Ricette siciliane della tradizione con olio extravergine d’oliva

Come condimento o metodo di cottura, l'olio sicilianoè capace di legare tra loro gli ingredienti e arricchire i piatti

Olio EVO e dieta: consigli pratici per un’alimentazione equilibrata

I consigli di Todaro per l'utilizzo dell'olio Evo secondo le linee guida di nutrizionisti ed esperti di alimentazione.

3 errori da evitare quando cucini con l’olio EVO

Analizziamo i 3 errori più comuni da evitare quando si cucina con l’olio EVO e scopriamo come sfruttarlo al meglio

Tisane benessere: le migliori sono a base di foglia d’ulivo

Per drenare, depurare, rillassarsi o per godere di un momento di gusto ed energia.

Beauty routine completa a base di prodotti con olio EVO

Ti guidiamo passo dopo passo nella routine di bellezza quotidiana a base di olio extravergine d'oliva.

Regali di Natale con olio EVO: idee originali e raffinate

Tutte le idee regalo per il tuo Natale suggerite da Oleificio Todaro. Scegli regali speciali dal mondo dell'olio EVO

Contenitore olio: quale scegliere tra bottiglia, ceramica o latta

Ogni tipologia di contenitore ha vantaggi specifici, legati alla conservazione, all’occasione d’uso e al contesto.

Prodotti