Come conservare l'olio extravergine d'oliva in casa
Ovunque tu decida di acquistare il tuo olio extravergine d’oliva, è importante conoscere il modo corretto di conservarlo in casa. Sai infatti che gli agenti esterni possono compromettere la qualità di un buon olio extravergine, alterandone colore e sapore. Luce, calore, e ossigeno deteriorano le caratteristiche dell’olio nel tempo. Per questo bisogna stare attenti al luogo in cui questo viene custodito ma anche ai contenitori che utilizziamo per stiparlo nelle nostre credenze. Ti diamo alcune dritte su come conservare l’olio al meglio per preservarne gusto e odori a lungo.
Conservare l'olio in bottiglia
Il primo tra gli agenti esterni che possono danneggiare il tuo olio extravergine è certamente la luce. L’esposizione diretta i raggi solari alter gusto e colore dell’olio. Per questo motivo, è utile tenere le bottiglie in un luogo buio o al riparo dalla luce diretta. Puoi utilizzare damigiane o bottiglie in vetro scuro per olio in modo da filtrare la luce esterna e proteggere l’olio senza rischi di contaminazione del prodotto. Sconsigliato invece l’utilizzo di contenitori in plastica. Il PVC del recipiente, a contatto con l’olio, potrebbe trasferire sostanze dalla bottiglia al prodotto facendolo diventare potenzialmente tossico.
Conservare l'olio in metallo – acciaio o latta
Un altro modo per contrastare il contatto con la luce è quello di custodire l’olio extravergine in recipienti in metallo. Per grandi quantità di olio, preferisci recipienti da molti litri e in acciaio. L’acciaio è un ottimo materiale per la conservazione in quanto non trasferisce sostanze al contenuto. Per stoccaggi più piccoli, puoi conservare l’olio in latta. Piccoli recipienti casalinghi in latta sono comodi per l’utilizzo quotidiano e per mantenere l’olio extravergine lontano da fonti di luce.
Qualsiasi soluzione di conservazione preferirai, raccomandati di utilizzare recipienti sempre puliti e sgrassati ad ogni riutilizzo. Ti consigliamo una miscela di aceto, bicarbonato e acqua calda per eseguire questa operazione.
Conservare l'olio in un luogo fresco lontano dal calore
Oltre che la luce, il calore è un agente che altera le qualità dell’olio extravergine. Che sia in recipienti di vetro o metallo, conserva l’olio in un luogo naturalmente fresco e asciutto. A tal proposito, evita di conservare il tuo olio extravergine in frigorifero. Raggiungendo una temperatura di 5°C circa, l’olio può facilmente gelare perdendo gran parte dei suoi profumi naturali.
Evitare il contatto con l'ossigeno
Infine, grande nemico dell’olio extravergine è l’ossigeno. Con il contatto con l’aria, l’olio extravergine si ossida perdendo rapidamente aromi e profumi. I contenitori portaolio con chiusura ermetica ti aiutano a mantenere la fragranza e giovinezza dell’olio più a lungo nel tempo. Per gli stoccaggi più consistenti, meglio utilizzare contenitori più grandi rispetto a tanti contenitori più piccoli: ridurrai cosi la superficie di contatto dell’olio con l’aria, riducendo il rischio di alterazione dell’olio.
Leggi anche
Sostegno alla Biodiversità: L'Oleificio Todaro e le 100 Coccinelle per la Lotta Biologica agli Afidi
L’Oleificio Todaro lancia una nuova iniziativa a sostegno della biodiversità liberando 100 coccinelle nel proprio uliveto, contribuendo alla lotta biologica contro gli afidi senza ricorrere a pesticidi chimici. Con questo gesto, Vincenzo Emanuele Todaro ribadisce il suo impegno per un'agricoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente, promuovendo un equilibrio naturale tra colture e biodiversità. Scopri come questa piccola ma significativa azione rappresenta un passo verso un futuro più verde.
Sessant’anni di Passione e Innovazione
Sessant’anni di storia e passione hanno portato l’Oleificio Todaro a essere un simbolo di qualità e innovazione. Fondato nel 1964, l’oleificio ha raggiunto oggi un alto livello tecnico, introducendo impianti di ultima generazione e nuove linee di packaging dedicate a famiglie e a consumatori attenti all’ecosostenibilità. Un impegno che si estende anche alla tutela dell’ambiente, con iniziative per la biodiversità e il rispetto della natura.
Tutte le proprietà benefiche dell’olio
L'olio extra vergine di oliva è per noi il fiore all’occhiello che permette di farci conoscere in ogni parte del mondo.